Psicologia olistica

Le terapie olistiche non sono la stessa cosa delle terapie cliniche psicologiche. La terapia olistica è una terapia che comprende la mente umana come parte di un tutto. Uno psicologo olistico cerca di aiutare il paziente a raggiungere una crescita personale attraverso la mente, il corpo e lo spirito.

La terapia olistica sono utili quando nella vita del paziente ci sono molti elementi che interferiscono con la sua salute mentale. È un trattamento che prende in grande considerazione lo sviluppo personale. Il lavoro di un buon psicologo olistico però non finisce nell’analizzare il suo paziente ma nel dargli gli strumenti per assumere la responsabilità di se stesso.

L’obiettivo finale è che il paziente sia pienamente consapevole e responsabile di se stesso. La terapia olistica mira a rendere il paziente responsabile delle proprie emozioni. Lo psicologo olistico ritiene che il corpo delle persone sia influenzato dai loro pensieri e viceversa e pertanto possono ricorrere anche a terapie psicocorporee come il training autogeno, il massaggio bioenergetico e altre.

La psicologia olistica utilizza trattamenti per curare e riequilibrare il corpo nel suo complesso. Come è noto, la psicologia olistica ritiene che il nostro benessere dipenda dalla totalità delle parti. Pertanto, questa terapia prende in considerazione i livelli fisico, mentale, emotivo e spirituale. Tutti insieme per trovare l’equilibrio perfetto.

Per raggiungere il benessere, la psicologia olistica si basa su aggiustamenti legati a diversi fattori come l’evoluzione personale e l’introspezione, l’alimentazione, le abitudini del sonno, la gestione dello stress e l’intelligenza emotiva.

Gli strumenti forniti dalla terapia olistica permettono al paziente di imparare a conoscere se stesso e a guarire la propria interiorità. Non viene tralasciato nessun aspetto poiché considera l’intero essere, cioè corpo, mente e spirito.

La terapia olistica tiene conto dell’importanza dell’inconscio nella nostra salute mentale. Molti disturbi e traumi derivano da esso e la terapia olistica cerca di metterci in contatto con quelle aree che tendiamo a trascurare.

Pertanto, i benefici che possiamo trovare in questa terapia rispetto ad altri trattamenti possono essere:

  • La psicología olistica lavora sia sulla dimensione conscia che su quella inconscia, integrandole in una sola.
  • Il lavoro emotivo, psicologico e fisico viene svolto contemporaneamente.
  • Contempla la dimensione cerebrale e neurologica per comprendere il funzionamento della mente umana.